
SULMONA. Fare chiarezza sullo stato della sanità pubblica abruzzese e ascoltare dalla viva voce di cittadini e personale sanitario le criticità di un sistema ormai al collasso. È l’operazione Verità del Patto per l’Abruzzo arrivata ieri mattina a Sulmona per una conferenza davanti all’ospedale dell’Annunziata dove, tra la polvere del cantiere, consiglieri regionali di opposizione insieme alla deputata Chiara Appendino e la senatrice Gabriella Di Girolamo, hanno incontrato militanti e cittadini tra cui il candidato a sindaco di Sulmona Angelo Figorilli. Occasione per denunciare i risultati di una politica che, accusano dall’opposizione, “non ha fornito risposte concrete a problemi reali”.
PRIORITA’ E PROBLEMI
Sanità, lavoro, ambiente e territorio sono le priorità del Movimento Cinque Stelle in queste elezioni amministrative ha ribadito la vice presidente del Movimento Appendino. “Il voto delle amministrative è più che mai importante in questo momento nel quale abbiamo un governo che su sanità, lavoro, ambiente e territorio sta andando in direzione opposta a quella che servirebbe – ha detto la deputata ed ex sindaco di Torino– da questo punto di vista un sindaco può fare la differenza. Sosteniamo perciò il progetto del candidato sindaco Figorilli che può dare risposte alla città che attende da tempo, come l’attenzione ai più fragili, all’ambiente, alla sanità”.
IL DATO POLITICO
“Andare a votare è importante, un dovere per cambiare la propria comunità – ha proseguito la parlamentare – da ex sindaca posso dire che i veri cambiamenti partono proprio dai territori. E dico a chi ritiene che il voto al campo del centrosinistra significa restare tagliati fuori rispondo che è esattamente l’opposto: un voto al centrosinistra significa avere un sindaco ed una squadra con le mani libere, porre gli interessi di Sulmona davanti a tutto, davanti alle lobbies, alle appartenenze politiche, puntando i pugni sul tavolo per difendere questa comunità”. Dopo aver partecipato alla conferenza davanti all’ospedale di Sulmona, dove ha toccato con mano anche lo stato di avanzamento dei lavori per l’abbattimento dell’ala vecchia, Appendino ha visitato la città e ha passeggiato lungo corso Ovidio assieme alla senatrice pentastellata, Gabriella Di Girolamo, al coordinatore provinciale Attilio D’Andrea e al candidato sindaco Figorilli.
PATTO PER L’ABRUZZO
Sull’operazione verità del centrosinistra, è intervenuto anche il consigliere regionale, Luciano D’Amico che non meno di un anno fa ambiva alla presidenza della Regione. D’Amico, assieme al consigliere regionale Pierpaolo Petrucci, ha partecipato alla conferenza davanti all’ospedale. “Attraverseremo tutto il territorio abruzzese – ha dichiarato D’Amico – per restituire ai cittadini un’analisi trasparente e documentata sul reale stato della sanità pubblica. Oggi siamo qui, un territorio come altri in Abruzzo interno vittima di un abbandono da parte della Regione, per contrastare la narrazione fuorviante della maggioranza che ha minato, come mai prima, il diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della Costituzione”. Una tappa, quella di Sulmona, che segue la variazione di bilancio approvata in consiglio regionale per coprire il deficit sanitario, un provvedimento non incluso nell’ordine del giorno, “un vero e proprio tradimento” a detta delle opposizioni pronte a dire la verità anche sulle misure adottate dalla giunta Marsilio