
Ultima settimana di campagna elettorale e i big dei vari partiti e movimenti sono pronti a calcare la scena per gli appelli decisivi. Da Sulmona a Ortona, due dei sei centri abruzzesi chiamati alle urne, le ultime “sfilate” partiranno domani, 19 maggio, quando interverranno nel capoluogo peligno Arianna Meloni, la sorella della vice premier Giorgia e Andrea Delmastro, sottosegretario alla giustizia, il quale tornerà ad affrontare il tema del mantenimento dei Tribunali minori e della riforma della geografia giudiziaria, dopo l’incontro della scorsa settimana con il ministro Nordio, il quale aveva annunciato una proroga tecnica in attesa di mettere mano al disegno di legge. Meloni e Delmastro spingeranno quindi il candidato sindaco del centrodestra, Luca Tirabassi. Sempre il centrodestra è pronto a piazzare un altro big, il vice premier e leader della Lega, Matteo Salvini, che affronterà il suo tuor elettorale mercoledì 21 maggio. ll primo appuntamento è previsto alle ore 14 a Ortona dove incontrerà i candidati della lista Lega alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio, insieme agli amministratori locali. Alle ore 16, Salvini si sposterà a Sulmona, all’Hotel Meeting Santacroce in piazza Ginaldi 3, per un incontro con i candidati della Lega e con i cittadini. Insieme a Salvini, in entrambe le tappe, sarà presente il Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e vice segretario federale della Lega, Claudio Durigon. Ad annunciarlo è il coordinatore regionale della Lega, Vincenzo D’Incecco. “La presenza in Abruzzo di Matteo Salvini e del Sottosegretario Durigon – sottolinea – testimonia l’attenzione costante che la Lega ha per i territori e le comunità locali”. Salvini, proprio a Sulmona, era stato contestato nel 2019 quando era arrivato nella città ovidiana in occasione delle elezioni regionali. Ad issare uno striscione con scritto “empio è colui che non accoglie lo straniero” era stata l’ex consigliera comunale, Teresa Nannarone. Il centrosinistra al momento non ha programmato visite con i big mentre la “sorpresa” potrebbe arrivare con Carlo Calenda, segretazione di Azione ed ex ministro, atteso a Sulmona per sostenere il gruppo civico riformista che candida a sindaco Catia Puglielli.