
SULMONA. Potrebbe allargarsi il fronte del terzo polo, il gruppo di professionisti intenzionato a scendere in campo per le prossime elezioni amministrative, senza casacche di partito. La compagine, rappresentata da Nicola Di Ianni, figlio dell’ex vice sindaco ed assessore Enea, scomparso lo scorso 11 marzo, si sta strutturando in queste ore, mettendo in piedi un progetto trasversale con programmi, proposte e nomi ancora da definire. Un sostegno al nascente terzo polo potrebbe arrivare dall’associazione degli ex amministratori, “Con Sulmona”, che si è riunita l’altra sera in un locale cittadino. Il sodalizio, tra gli altri, è composto dall’ex sindaco di Sulmona, Pietro Centofanti, dall’ex consigliere comunale, Gaetano Pagone e dagli ex primi cittadini di Pettorano sul Gizio, Feliciano Marzuolo e Pasquale Franciosa. Nel corso della riunione si è discusso delle grandi problematiche che affiggono la città ma anche della collocazione dell’associazione nello scacchiere politico. “Con Sulmona” potrebbe collocarsi all’interno della coalizione di centrodestra e dei civici dell’ex assessore regionale, Andrea Gerosolimo ma non si esclude nemmeno un appoggio al terzo polo al fine di creare un’alternativa alle due coalizioni e al civismo gerosolimiano. “Al momento non si esclude nulla e restiamo alla finestra per monitorare i vari movimenti. Ci incontreremo di nuovo nei prossimi giorni per prendere una decisione e vedere come e dove collocarci”- afferma Pagone. Intanto, dopo i primi mal di pancia, sembra tornare il sereno all’interno di Forza Italia dove, l’altro giorno, sono arrivati i coordinatori provinciali per riportare la calma. I berlusconiani avevano espresso contrarierà al metodo adottato per la scelta del candidato sindaco, Luca Tirabassi, proposto da Fratelli d’Italia con l’appoggio di Noi Moderati. “Forza Italia partito unito e coeso che a Sulmona negli ultimi due anni ha ottenuto una crescita di consensi importante ed in continua ascesa, contribuirà a mettere in campo la sua massima forza elettorale unitamente alla totale disponibilità per iniziare insieme agli alleati tutti, una nuova stagione politica che riporti la città di Sulmona ad essere di nuovo protagonista, ricostruendo quella filiera politica di governo locale, regionale e nazionale che accompagni e sia di fattivo supporto alle dinamiche amministrative che la nuova consiliatura dovrà affrontare”- commenta il coordinatore provinciale ed ex sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis. Tuttavia gli azzurri sulmonesi si riuniranno di nuovo oggi. “Noi andiamo avanti con il nostro percorso e con dignità”- ha ribadito il coordinatore cittadino, Lorenzo Fusco, il quale aveva sottolineato che “si era fatta un’osservazione sul metodo utilizzato e non sulla persona di Tirabassi”. Resta la maretta in casa Forza Italia. “Abbiamo comunque una responsabilità nella coalizione e il nostro obiettivo è quello di costruire una lista forte per parlare di temi e programmi, nonostante la metodica scellerata utilizzata”- conclude Fusco