
SULMONA. “Sono pronta a mettermi a disposizione della città”. A lanciare l’assist al nuovo terzo polo è l’ex vice sindaco della giunta Casini, Marina Bianco, tra i papabili candidati alla carica di sindaco per il raggruppamento civico, passato ora nelle mani dell’ex sindaco di Sulmona, Bruno Di Masci. “Sono pronta per mettere al servizio della città l’esperienza acquisita nei diversi settori per i quali mi sono impegnata e che ho avuto modo già di gestire qualche anno fa, anche quelli più delicati. Dal commercio al sociale fino alle finanze. Non sono in competizione ma sono a disposizione”- rimarca la Bianco. Ieri a premere l’acceleratore e a fare chiarezza sulla propria posizione era stata Catia Puglielli, fuoriuscita Udc e presidente del Tribunale per i diritti del malato, rimarcando che “qualora il terzo polo dovesse richiedere di valutare la possibilità di ricoprire la posizione di candidato a sindaco la valuterò con l’impegno e la serietà che ho sempre messo in ogni questione a tutela della mia città”. La fumata bianca, con la designazione del candidato, dovrebbe arrivare la prossima settimana anche perché il tempo resta tiranno. Il termine ultimo per depositare le liste elettorali scade il 24 aprile, poco dopo Pasqua. Si andrà al voto invece il 25 e il 26 maggio, con possibilità di secondo turno l’8 e il 9 giugno. Al momento sono tre i candidati che hanno ufficializzato la corsa a Palazzo San Francesco. Si tratta di Luca Tirabassi, che correrà con il centrodestra e con almeno sei liste a supporto: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, Sulmona al Centro. Nel centrosinistra a supporto del candidato Angelo Figorilli dovrebbero esserci cinque o sei liste: il Pd, il Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana, Sbic. Intesa Sulmona e una lista del sindaco che dovrebbe chiamarsi Sulmona Città Futura. Nicola Di Ianni correrà da solo con la lista Metamorfosi e forse anche con un’altra lista che si sta strutturando in questi giorni.