Oltre un milione di euro, grazie al progetto Area Interna, che andranno a migliorare i servizi in Valle Subequana nell’Ambito “Sanita-Sociale”. Il presidio di Castelvecchio Subequo sarà dotato di nuove dotazioni strumentali d’avanguardia e l’ambulanza estenderà il servizio di emergenza dalle attuali 12 ore a 24.Inoltre il Servizio di Emergenza – Urgenza verrà portato a 24 ore, rispetto alle attuali 12, allungando, quindi, le prestazioni infermieristiche e dell’autombulanza. L’incontro che si è tenuto ieri era finalizzato a definire le azioni operative da sviluppare nei prossimi mesi per rafforzare la sanità territoriale nell’area Subequana attraverso, da un lato, l’aumento dell’offerta medica e specialistica e delle dotazioni strumentali, dall’altro, attraverso il rafforzamento del servizio di emergenza/urgenza. L’obiettivo è di ridurre il pendolarismo dei pazienti ed il rafforzamento della diagnostica specialistica in loco.Il sindaco di Molina Aterno, Luigi Fasciani, referente dei 24 comuni dell’area, si dice “molto soddisfatto dell’incontro. Attraverso il progetto Aree Interne potenzieremo l’offerta socio-sanitaria dell’intera area interna formata da ben 24 comuni, contribuendo così, a ridurre il tasso di ospedalizzazione”.Il progetto Aree Interne, ha aggiunto il sindaco di Molina “prevede, tra l’altro l’attivazione di un Servizio di Telemedicina che ci consentirà di assistere a distanza ben 1.000 pazienti. Mi sembra doveroso ringraziare il Dr. Falchi ed i responsabili dei Distretti Sanitari di Sulmona e L’Aquila, La Dr.ssa Arquilla ed il Dr. Giusti, nonché i loro collaboratori, per la fattiva e preziosa collaborazione” (a.d’.a.)
Riproduzione riservata