SULMONA – Ritorno di fiamma del virus in classe e nuovo balzo sulla curva epidemiologica. Sono 83 i nuovi casi di Covid-19 messi a referto nella giornata palindroma del 22 febbraio: Sulmona 37, Pratola Peligna 7, Raiano 4, Pettorano sul Gizio 3, Bugnara 3, Ateleta 3, Vittorito 2, Villetta barrea 2, Scanno 2, Roccaraso 2, Roccacasale 2,Prezza 2, Pacentro 2, Introdacqua 2, Castel di Sangro 2, Villalago 1, Scontrone 1, Rocca pia 1, Pescasseroli 1, Corfinio 1, Campo di Giove 1, Barrea 1, Alfedena 1 . L’epicentro del virus si localizza ancora una volta a Sulmona e la nuova impennata smorza gli entusiasmi sulla definitiva cessazione dello stato di allerta. Le rilevazioni sono comunque al di sotto delle preoccupanti soglie raggiunte nel mese scorso. Nella casella dei nuovi casi compare anche una farmacista che opera sul territorio. Il Covid si riaffaccia intanto nell’ambiente scolastico, dopo giorni di tregua assoluta viste le nuove misure vigenti. Provvedimenti, da parte dell’ufficio igiene e prevenzione Asl, si sono resi necessari per una classe di scuola primaria e una sezione di asilo nido a Sulmona e per una sezione della scuola dell’infanzia a Pettorano. Un campanello d’allarme per un settore fortemente provato da questa quarta ondata anche se, con le recenti disposizioni, si riesce a dare una relativa stabilità al sistema. Complessivamente sono 1283 gli attuali positivi sull’intero territorio peligno-sangrino a fronte di 38 nuovi guarigioni. Gli attualmente degenti sono 19 di cui 1 in terapia intensiva. La discesa del contagio si fa più lenta anche se la refertazione dipende sempre dal numero di tamponi svolti sul territorio. Infine il virus continua a mietere vittime. Un 88 enne residente in città, Vito Giuffrida, è deceduto nell’ospedale di Avezzano in seguito agli strascichi dovuti all’infezione. Si tratta della vittima numero 112 dall’inizio dell’emergenza. (a.d’.a )
Riproduzione riservata