
Un’importante occasione di aggiornamento per i dipendenti comunali che si occupano di archivi: prende il via il 21 maggio il ciclo di giornate di formazione archivistica organizzato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise, in collaborazione con gli Archivi di Stato dell’Aquila, Teramo e Pescara. L’iniziativa, rivolta ai Comuni abruzzesi, nasce con l’obiettivo di offrire competenze teoriche e strumenti operativi per una gestione più efficiente del patrimonio documentale pubblico, sia nella conservazione fisica che in quella digitale. Il percorso prevede sei incontri online, distribuiti tra maggio e giugno, e si concluderà con workshop in presenza, pensati per approfondire gli aspetti pratici del lavoro archivistico. Le giornate formative puntano in particolare a ottimizzare i flussi documentali, ridurre i tempi di gestione delle pratiche e migliorare l’organizzazione degli spazi archivistici, anche grazie a operazioni di scarto documentale programmato. Ad aprire il ciclo di incontri, il 21 maggio, sarà la Dott.ssa Giuseppina Rigatuso, soprintendente archivistico e bibliografico per Abruzzo e Molise, seguita dalla Dott.ssa Marta Vittorini, direttrice dell’Archivio di Stato dell’Aquila, che terrà una lezione introduttiva su normativa e fasi di vita dell’archivio. Tra i relatori anche:
Dott.ssa Diana Settepanella (Archivio di Stato dell’Aquila), il 28 maggio con una lezione su documenti, copie, firme e marche temporali;
Dott.ssa Valentina Carola (Archivio di Stato di Teramo), il 4 e l’11 giugno con due lezioni dedicate alla gestione documentale, dal protocollo al manuale operativo;
Dott.ssa Silvia Iovane (Archivio di Stato di Pescara), il 18 e il 25 giugno, che si occuperà del modulo sulla conservazione, tra archiviazione analogica, digitale e normative AgID.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e competenza nella gestione degli archivi comunali, fondamentali per la trasparenza amministrativa e la memoria storica delle comunità locali.