SULMONA. Ancora incidenti sulle piste del comprensorio sciistico dell’Alto Sangro. Se ne contano una decina solo nel ponte dell’Epifania. L’ultimo ieri quando una ragazzina di sedici anni è stata trasportata in elisoccorso, nell’ospedale di Pescara, dopo aver accusato un malore sugli impianti di Monte Pratello, a Rivisondoli. La minore era in compagnia dei suoi familiari e stava trascorrendo l’Epifania sulla neve quando ha avuto un attacco di panico. Soccorsa dai presenti, per lei si è reso necessario il trasferimento in elicottero. Le sue condizioni non destano preoccupazione. Stabile la 13enne caduta sugli sci all’Aremogna, la scorsa domenica. La ragazzina è ricoverata nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Tra il 4 e il 6 gennaio sono almeno dieci gli sciatori soccorsi in quota e trasportati in ospedale per accertamenti. Intanto i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro e gli agenti di polizia stanno intensificando i controlli sulle piste, visto il grande afflusso registrato nei giorni di festa. Le forze dell’ordine, in particolare, stanno controllando se gli sciatori sono regolarmente equipaggiati, minuti cioè delle idonee attrezzature. Inoltre, con le unità cinofile, si stanno svolgendo controlli mirati anche per contrastare l’uso di sostanze stupefacenti in montagna. Nel ponte dell’Epifania i controlli hanno avuto un effetto deterrente ma dal prossimo weekend si passerà dalla prevenzione alla repressione.