
La FP CGIL della Provincia dell’Aquila esprime piena solidarietà al personale infermieristico vittima di un’aggressione nel reparto di Psichiatria dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila e a tutte le lavoratrici e i lavoratori che, ogni giorno, subiscono episodi simili nell’esercizio della propria professione. Da troppi anni la FP CGIL denuncia e condanna gli atti di violenza contro il personale sanitario, sollecitando le istituzioni a intervenire con misure di prevenzione. Tuttavia, poco o nulla è stato fatto per risolvere il problema. Le aggressioni ai danni di chi lavora in ospedale sono il sintomo di un sistema sanitario al collasso, caratterizzato da:
– Servizi territoriali carenti e posti letto insufficienti
– Tagli alle risorse pubbliche e carenza di personale
È inaccettabile che chi ha dedicato la propria vita alla cura e all’assistenza venga trasformato nel bersaglio del disagio sociale, spesso a causa di una gestione inefficace della sanità pubblica. Negli ultimi cinque anni, l’INAIL ha registrato oltre 12.000 casi di infortunio sul lavoro dovuti a violenze, aggressioni e minacce, con una media di 2.500 episodi all’anno. Il 75% delle vittime sono donne. Le aggressioni non sono più episodi isolati, ma una drammatica quotidianità per chi opera nel settore sanitario. Le richieste della FP CGIL: più sicurezza e prevenzione
Per garantire la sicurezza di chi lavora negli ospedali, la FP CGIL chiede:
– Più personale per gestire situazioni conflittuali e ridurre il sovraccarico di lavoro
– Un posto fisso di polizia in ogni ospedale per garantire interventi tempestivi
– Formazione specifica per il personale sanitario nella gestione dei conflitti
– Investimenti nella sanità pubblica, potenziando i servizi territoriali e le risorse per i servizi di prossimità
Prendiamoci cura di chi ci cura! La FP CGIL si farà promotrice di iniziative di sensibilizzazione rivolte alle istituzioni e alla cittadinanza affinché episodi di violenza contro il personale sanitario non si ripetano più. Garantire il diritto alla salute significa anche garantire la sicurezza di chi opera per la salute di tutti.