
SULMONA. Manca solo l’ufficialità che arriverà domani con la firma del decreto di nomina ma la giunta comunale di Palazzo San Francesco è ormai definita. La fumata bianca è arrivata ieri nel corso dell’ennesimo summit politico nel corso del quale sono stati istituzionalizzati i nomi degli assessori mentre si continua a discutere sulle deleghe, soprattutto sulla cultura che resta contesa tra Forza Italia e Fratelli d’Italia. La fascia da vice sindaco andrà a Mauro Tirabassi, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia e già assessore con la giunta Federico. Tirabassi si dovrà occupare di lavori pubblici, di fare ripartire i cantieri e dare continuità alle opere già inserite nel piano triennale. Con i meloniani entra in giunta anche la docente del Liceo Vico, Emanuela Cosentino, prima dei non eletti e molto vicina all’area politica della consigliera regionale, Maria Assunta Rossi. Per la Cosentino, tra le altre cose, c’è in ballo la delega alla cultura, chiesta però anche da Forza Italia che sarà rappresentata nell’esecutivo dall’avvocato Luisa Taglieri, già vice sindaco con la giunta Ranalli. Con la Giostra Cavalleresca e la Fondazione Carispaq presieduta dal padre Mimmo, Taglieri sta già seguendo diversi progetti culturali.

La delega dell’urbanistica andrà probabilmente a Fabrizio Paolini che entra in giunta in quota Noi Moderati, il movimento rappresentato dalla vice presidente del consiglio regionale, Marianna Scoccia. Paolini, 50 anni, è tecnico del Comune di Pettorano sul Gizio, che arriva in “prestito” dalla lista Sulmona al Centro, con la quale si è candidato alle ultime consultazioni comunali. L’assessore più giovane, 37 anni da poco compiuti, è Alessandro Pantaleo, rappresentante della lista Sulmona al Centro che fa riferimento all’ex assessore regionale, Andrea Gerosolimo. Pantaleo, negli ultimi anni, è stato impegnato nella direzione generale della Asp e nel consiglio d’amministrazione della Saca come vice presidente. Inoltre, nell’era Ranalli e in quella Casini, ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale. Sulle deleghe da definire e assegnare ai singoli assessori si discute ancora e probabilmente si andrà avanti per tutta la giornata di oggi quando si lavorerà al massimo per incastrare le varie caselle e comporre il puzzle della nuova giunta di Palazzo San Francesco che sarà presentata sabato 14 giugno, alle 10.30, in occasione del primo consiglio comunale dell’era Tirabassi. Presidente del consiglio sarà Franco Di Rocco di Noi Moderati. La formazione dell’esecutivo comunale darà luogo alla prima surroga della nuova amministrazione. Con le dimissioni di Luisa Taglieri, che entra in giunta, lo scranno di Forza Italia passerà nelle mani di Federica La Porta, nipote della consigliera regionale Antonietta La Porta. Inoltre, tra i meloniani, il capogruppo sarà probabilmente Ernesto Zuffada, ex presidente del consorzio di Bonifica Aterno-Sagittario e dirigente Asl. Ancora da definire il riconoscimento politico che spetterà alla Lega e all’Udc, le due anime della coalizione che non hanno ottenuto lo scranno in consiglio comunale e di conseguenza nemmeno la rappresentanza in giunta. Al sindaco Tirabassi il compito di trovare una sintesi.