SULMONA – Un inizio di mattinata tutt’altro che tranquillo per una giovane di Sulmona che aveva perso il suo amato cane ma poi lo ha ritrovato grazie alla mobilitazione che si è creata nei quartieri della città , dopo un post che alcune amiche avevano pubblicato sulla rete sociale di facebook. Erano circa le 8,30 quando la donna è uscita di casa e aveva caricato in auto il suo jack russel, una particolare razza canina, munito di regolare microchip. Lei non lo abbandona mai. Ormai sono un tutt’uno. Ma quando ha aperto il cofano dell’autovettura e ha visto il suo animale andare incontro a un altro cucciolo che si trova nella zona per poi fuggire via è scattato il panico. E’ cominciata quindi la ricerca con l’aiuto dei social. E menomale che l’era digitale serve a qualcosa. E’ bastato un post per far mobilitare amici e conoscenti. Sono arrivati una raffica di commenti fino a quando la stessa proprietaria ha diffuso la buona notizia. Il suo jack russel è stato ritrovato sano e salvo in via XXV Aprile da un’amica. Una storia semplice che difficilmente balza agli onori delle cronache ma per noi è tale da essere annoverata nell’elenco delle buone notizie. Perché episodi come questi ci fanno capire che si può ancora vivere in una comunità civile, che la prossimità è sempre l’arma migliore per combattere l’indifferenza e che anche l’uso dei social deve avere un nobile fine per non cadere nella “reteâ€.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata