
La Giostra Cavalleresca, il Sestiere di Porta Japasseri e il Comune di Anversa degli Abruzzi volano a Zante per un gemellaggio culturale e istituzionale
Dal 4 al 10 giugno, la Giostra Cavalleresca di Sulmona, il Sestiere di Porta Japasseri e il Comune di Anversa degli Abruzzi saranno protagonisti di una trasferta culturale nella splendida isola greca di Zante, in occasione della tradizionale Giostra di Zante.
A rappresentare la delegazione italiana saranno Maurizio Antonini, presidente della Giostra Cavalleresca, Antonio Cinque, capitano del Sestiere di Porta Japasseri, e Mario Giannantonio, assessore del Comune di Anversa. Il gruppo sarà composto da 43 persone, tra sbandieratori, tamburini, chiarine, nobili, dame, membri dei direttivi e accompagnatori.
L’obiettivo del viaggio è rinsaldare il gemellaggio culturale e istituzionale tra le due realtà, proseguendo un percorso di cooperazione e amicizia già avviato da diversi anni. Durante la permanenza sarà sottoscritto, sabato 7 giugno, il protocollo per la nascita del Parco Letterario “Dionysios Solomos, Andreas Kalvos e Ugo Foscolo”, progetto promosso da Stanislao de Marsanich e Mario Giannantonio, con il coinvolgimento di enti culturali e amministrazioni italiane e greche.