
Due giovani escursionisti francesi, un ragazzo e una ragazza di 24 anni, sono stati tratti in salvo nel pomeriggio di ieri dopo essere rimasti bloccati sul Corno Grande, la cima più alta del massiccio del Gran Sasso.
I due avevano raggiunto la vetta, ma durante la discesa si sono trovati in seria difficoltà a causa della presenza di tratti innevati e di un equipaggiamento non adatto ad affrontare le condizioni del percorso. A notarli e a offrire aiuto è stato un poliziotto libero dal servizio, esperto conoscitore della montagna, che si è subito reso disponibile per accompagnarli verso Campo Imperatore.
Tuttavia, la ragazza non era in grado di proseguire autonomamente, rendendo necessario l’intervento dei soccorsi. L’agente ha quindi contattato il Numero Unico per le Emergenze (112), che ha attivato l’elicottero “Drago 158” del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Pescara.
Due soccorritori sono stati calati con il verricello per raggiungere i giovani e metterli in sicurezza. I due sono stati recuperati e trasportati a Campo Imperatore, dove sono stati trovati in buone condizioni di salute, seppur provati dall’accaduto.
Gli operatori della montagna tornano a ribadire l’importanza della ‘preparazione alla montagna’ soprattutto se alta quota. Sono indispensabili la preparazione, consapevolezza e l’attrezzatura giusta, valutare con attenzione le condizioni del percorso e la stagione.