
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Ovidio” compie un nuovo passo concreto nella lotta al bullismo e al cyberbullismo: da oggi è attivo un numero WhatsApp dedicato alle segnalazioni, riservato alla comunità scolastica. Lo annuncia la dirigente scolastica Caterina Fantauzzi, sottolineando che il servizio sarà disponibile dal lunedì al sabato, dalle 8:30 alle 13:00, e resterà attivo fino al termine dell’anno scolastico, per poi riprendere a settembre con l’avvio del nuovo anno. “L’iniziativa – spiega la dirigente – nasce con l’obiettivo di garantire a ogni studente un ambiente scolastico sereno, rispettoso e inclusivo. Ringrazio i docenti promotori del progetto per la sensibilità dimostrata su un tema così importante”. Il numero è stato attivato dai docenti Alessia Verrocchi (referente del progetto) e Graziano Litigante, con la collaborazione della professoressa Carolina Lettieri.
Le segnalazioni ricevute saranno gestite in modo riservato esclusivamente dai due docenti responsabili, che potranno attivare una rete di supporto interna ed esterna alla scuola, solo con il consenso degli interessati e, in caso di minori, con l’autorizzazione delle famiglie. Il servizio è destinato a tutti gli studenti, al personale scolastico e alle famiglie dell’Istituto “Ovidio”, che potranno così comunicare episodi o situazioni a rischio in modo discreto e diretto. L’attivazione del numero antibullismo si inserisce all’interno di un percorso già avviato dal Polo Liceale sulmonese, che da anni promuove iniziative di prevenzione, informazione e sostegno per contrastare i fenomeni di disagio e violenza tra pari. “Vogliamo che ogni ragazzo si senta ascoltato, accolto e protetto – conclude la dirigente Fantauzzi –. Lavoriamo ogni giorno per fare della nostra scuola un luogo dove crescere in serenità e rispetto reciproco”.