Nella notte in cui la Perdonanza si concludeva, moriva il padre di Massimo Cialente, ex sindaco dell’Aquila.
Umberto Cialente aveva 94 anni ed una vita piena di battaglie ottenendo numerosi riconoscimenti:  la Croce al merito di guerra per il conflitto 1940-45, il diploma Alexander d’onore di Combattente per la libertà d’Italia.  Era ancora giovanissimo quando indossò, per la prima volta, la divisa da soldato.
Il saluto del figlio Massimo: “Il leone si è addormentato. Ciao papà â€.
“Esprimo tutto il mio dolore e la mia vicinanza a Massimo Cialente ed alla sua famiglia per la perdita del caro Umberto. Un uomo buono, sempre attento, vigile e presente nella vita della sua città . 94 anni spesi bene, va via un uomo libero, un giovane Partigiano combattente. Un esempio per tutti noi. Sono vicina a Massimo, so il suo dolore. Sono state per lui settimane dolorose, sempre accanto a suo padre, nel momento più dolorosoâ€. Così Stefania Pezzopane saluta Umberto Cialente
“A titolo personale e a nome dell’intera municipalità aquilana intendo esprimere sentite condoglianze a Massimo Cialente per la scomparsa del papà Umberto. Giungano a lui e ai suoi familiari, in questo momento di profondo dolore, sentimenti di sincera vicinanzaâ€. Lo dichiara il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.
I funerali si terranno domani, lunedì 31 agosto, alle 15,30 nella Chiesa S.Pio X.
Riproduzione riservata