
Il centrodestra scrive la storia in città. Dopo 21 anni un sindaco torna ad essere eletto al primo turno. È Luca Tirabassi, 54 anni, presidente del consiglio dell’ordine degli avvocati, che ha incassato 56, 91 per cento delle preferenze, ovvero 6891. Segue la coalizione di centrosinistra, guidata dal candidato sindaco, Angelo Figorilli, cioè 3671. Catia Puglielli, candidata sindaca del polo civico riformista, si ferma al 7,13 per cento (863 preferenze). Chiude Nicola Di Ianni, al 5.65 per cento, ovvero 684 voti. Un risultato chiaro che potrebbe permettere al centrodestra di ottenere anche l’undicesimo seggio. “È un’indicazione chiara. Faremo la giunta in dieci giorni”- assicura Tirabassi. Il consiglio comunale dovrebbe essere così composto: 4 seggi a Fratelli d’Italia (Rosella D’Angelo, Vincenzo Di Cesare, Ernesto Zuffada e Mario D’Angelo), 3 seggi a Noi Moderati ( Rosella Piccoli la più votata con 657 preferenze, Fabio Di Censo e Franco Di Rocco), 2 a Sulmona al Centro ( Simona Fusco e Germano Sgreccia), 1 o 2 seggi a Forza Italia (Luisa Taglieri e Francesco D’Antuono). In minoranza dentro il candidato sindaco non eletto, Angelo Figorilli, due al Pd lotta tra Antonella La Gatta, Claudio Febbo e Ornella La Civita, per Sbic Maurizio Balassone e Katia Di Marzio Sulmona Città Futura. Incerta al momento l’elezione della candidata Puglielli che si piazza al di sotto delle aspettative mentre i civici e Noi Moderati prendono il 50 per cento del consiglio comunale. Passata la mezzanotte ancora cinque sezioni restano da scrutinare tra cui la 24 dove si è reso necessario l’intervento dell’ambulanza dopo alcune tensioni e malori per le modalità di scrutinio. Aggiornamento: I seggi saranno così distribuiti: 4 a Fratelli d’Italia che con 2327 voti (19,31%) diventa il primo partito in città, 3 a Noi Moderati (1820 preferenze pari al 15,1%), 2 a Sulmona al Centro (1476 pari al 12,25%) e due a Forza Italia (1090 voti pari al 9,04%).
All’opposizione andranno oltre al candidato sindaco Angelo Figorilli, 2 seggi al Pd (1270 voti pari al 10,54%), 1 a Sulmona Città Futura (997 pari all’8,27%) e 1 a Sbic (628 pari al 5,21%). Restano fuori il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra.
Il Consiglio, salvo correzioni dell’ultim’ora, dovrebbe essere così composto: Rossella D’Angelo, Ernesto Zuffada, Vincenzo Di Cesare e Mario D’Angelo (Fratelli d’Italia), Rossella Piccoli (la più votata in assoluto), Franco Di Rocco e Fabio Di Censo (Noi Moderati), Simona Fuso e Germano Sgreccia (Sulmona al Centro), Luisa Taglieri e Francesco D’Antuono (Forza Italia). All’opposizione Angelo Figorilli, Antonella La Gatta e Antonella (Pd), Sulmona Città Futura (Katia Di Marzio), Maurizio Balassone (Sbic).