
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento del rischio incendi, il Consiglio regionale dell’Abruzzo si mobilita. È stata approvata in Seconda Commissione una risoluzione proposta dal consigliere Giovanni Cavallari (Gruppo “Abruzzo Insieme”) che impegna la Regione a stanziare fondi aggiuntivi per la campagna antincendi boschivi 2025, in particolare per rafforzare la convenzione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. “L’attuale stanziamento – spiega Cavallari – è in linea con quello del 2024, ma non basta per garantire gli stessi livelli di servizio. Abbiamo bisogno di più mezzi, più operatori e di partire per tempo, non solo all’ultimo momento”. Il voto unanime in Commissione è un segnale chiaro: la tutela del patrimonio forestale e ambientale abruzzese è una priorità condivisa, soprattutto in un contesto climatico sempre più instabile, dove le alte temperature e la siccità aumentano il rischio di incendi devastanti. “La prevenzione – continua Cavallari – è lo strumento più efficace per difendere i nostri boschi. Ma non può esistere prevenzione senza risorse adeguate, sia in termini economici sia di personale. Dobbiamo intervenire subito, non solo quando l’emergenza è già in corso”. Il consigliere ha anche annunciato che seguirà personalmente l’iter burocratico per garantire che quanto deciso venga attuato con prontezza: “Vigilerò affinché l’impegno preso oggi diventi realtà in tempi brevi. Dobbiamo arrivare preparati all’estate con una campagna di prevenzione strutturata, concreta e continuativa”. “Non possiamo continuare ad affidarci solo all’eroico lavoro dei Vigili del Fuoco, che meritano riconoscenza e supporto, non solo a parole ma con azioni concrete. La sicurezza del nostro territorio e delle nostre comunità passa anche dalla loro professionalità”.