
ROCCARASO. Domenica da incubo sulla strada statale 17, nei pressi degli impianti sciistici dell’Aremogna, presi d’assalto da circa ventimila persone, arrivate per lo più dal territorio campano. Da Napoli infatti, solo nella giornata di ieri, sono partiti 250 bus, per una domenica in quota, tra neve e relax. La lunga fila di mezzi pesanti, tuttavia, ha mandato in tilt il tratto della strada statale 17 che si trova nei pressi della località sciistica dell’Aremogna, a Roccaraso, dove i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro, comandati dal capitano, Giuseppe Testa, sono dovuti intervenire per gestire il traffico veicolare. Rallentamenti e disagi si sono registrati per l’intera mattinata ma anche durante il controesodo con file chilometriche e automobilisti costretti ad attendere fino a due ore, sulla statale, prima di lasciare l’Alto Sangro. Un’emergenza che ha spinto il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, a firmare l’ordinanza di chiusura di viale Napoli ai bus, la piazzola di sosta che si trova a pochi metri dalle piste. “Tutti sapevano dell’arrivo di 250 bus di campani che non vanno alle piste ma si fermano in paese. E’ una presenza che va limitata, come avevo fatto notare nell’ultimo comitato provinciale sull’ordine e la sicurezza pubblico. Si spera di trovare una soluzione definitiva al problema”- commenta Di Donato che chiede anche un incremento del numero delle forze dell’ordine che ieri hanno faticato e non poco per gestire gli automobilisti in fila. Ma da dove nasce questo flusso così intenso di turisti? Non si tratta di una novità assoluta: già negli anni ’80 a Napoli e provincia era molto diffusa l’abitudine di partire in autobus per Roccaraso per trascorrere una giornata sulla neve. Ma il fenomeno è tornato molto in voga negli ultimi anni grazie ai social e in particolare a TikTok. Sono infatti numerosi i tiktoker che organizzano delle giornate in propria compagnia, in cui – oltre all’esperienza in montagna – offrono ai propri follower l’opportunità di apparire nei loro video. Una giornata, quella di ieri, che ha fatto registrate anche cinque incidente e un malore: una 60enne, colta da emorragia cerebrale, è stata trasferita in elicottero nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Le sue condizioni sono gravi.