SULMONA – E’ da segnare sul calendario la data del 3 giugno per Sulmona. Sono partiti questa mattina i lavori per la realizzazione di una rotatoria all’incrocio “killer”, sulla statale 17, il famigerato bivio di via Cappuccini. Si tratta di una notizia particolarmente attesa dalla cittadinanza e dagli automobilisti che ogni giorno percorrono l’arteria stradale, con tutti i rischi e pericoli del caso. Dopo anni di battaglie, petizioni, interrogazioni in Consiglio Comunale, arriva finalmente il fatidico momento dell’avvio dei lavori che avranno la durata di tre mesi, almeno si spera. Il cantiere doveva partire lo scorso febbraio ma l’emergenza pandemica ha fatto slittare i tempi. Dopo i rilievi effettuati alcuni mesi fa, questa mattina è scattato l’allestimento del cantiere con gli operai al lavoro per recintare la zona interessata dagli interventi. A dicembre dello scorso anno fu siglato l’accordo tra Comune e Anas per la realizzazione di tre rotatorie negli incroci pericolosi della statale 17: via Cappuccini, via Pola e via Montesanto, osservato speciale dopo l’apertura del nuovo pronto soccorso. Il “pacchetto” degli interventi ha un costo di circa 350 mila euro. Le operazioni sono state avviate questa mattina all’incrocio di via Cappuccini, più volte balzate alle cronache per incidenti stradali, anche gravi e mortali. La battaglia politica cominciò nel 2014 con il gruppo di Sbic e l’ex assessore Stefano Goti, fino alle ultime interlocuzioni con l’Anas avviate dagli ex assessori Mauro Tirimacco e Luigi Biagi che siglò l’accordo. “Sin dal momento del mio insediamento ho ripreso in mano i lavoro portato avanti dal mio predecessore Biagi che ringrazio. Abbiamo quindi lavorato al massimo per sbloccare la situazione. Gli altri cantieri si apriranno a scaglioni”- ha rimarcato l’assessore comunale, Salvatore Zavarella. Ora si spera che i lavori procedano secondo i tempi stabiliti, a beneficio della sicurezza stradale dei numerosi automobilisti in transito.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata