SULMONA. Il rientro tra i banchi del Liceo Classico Ovidio di Sulmona è un giorno importante per la popolazione scolastica ma anche per quanti, negli anni, hanno lottato per centrare l’obiettivo. Ne sanno qualcosa gli ex liceali che hanno fondato l’associazione “Pon Alumni”, presieduta dall’ex assessore comunale alla cultura, Carlo Alicandri Ciufelli. Era stato proprio Ciufelli, lo scorso 21 dicembre, ad issare il tricolore dal balcone principale della storica sede di piazza XX Settembre. “E’ un giorno da consegnare agli annali. Vedere questo liceo chiuso per tre lustri è stata una ferita profonda. La riapertura del Liceo Classico è una vittoria di tutta la città che segna anche un nuovo corso per il centro storico di Sulmona”- sottolinea Ciufelli, rimarcando che l’associazione, che conta circa 300 iscritti, non si ferma. “Con la riapertura della scuola abbiamo avuto anche un incremento delle adesioni, non smetteremo di dare il nostro contributo alla città”- aggiunge Ciufelli. Ad esultare per la riapertura del Classico è anche Francesco Balassone, componente dell’associazione degli ex alunni che il 6 aprile 2019, a dieci anni dal terremoto e dalla chiusura della scuola, aveva portato gli studenti in piazza. “Questo risultato dimostra, se mai ce ne fosse stato bisogno, come la partecipazione attiva alla vita della città delle nuove generazioni sia imprescindibile se si vuole costruire un futuro in cui credere, perché proprio lì risiedono le forze più testarde ed ambiziose, le forze più importanti per la lotta all’immobilismo che attanaglia questo territorio. La nostra dedica va proprio a quelli che hanno smesso di credere che un futuro migliore per Sulmona è ancora possibile. Abbiamo vinto noi, e lo abbiamo fatto anche per voi”- conclude Balassone.