
SULMONA. La “nuova” raccolta differenziata supera la prova generale. Nei giorni scorsi il Cogesa ha provveduto a rivoluzionare il servizio in città, dividendola in due diverse zone con ritiri differenti. Mappa alla mano il nuovo ecocalendario da rispettare per la raccolta porta a porta delle utenze non domestiche nel Comune di Sulmona vede una zona A e una zona B, corrispondenti alle coordinate Ovest ed Est. Per la prima, il calendario da rispettare prevede la raccolta dell’organico nelle giornate di lunedì, giovedì e sabato. I camion di Cogesa passeranno il martedì per la carta e il mercoledì per il secco residuo. Al venerdì è rimandata la raccolta di plastica e metalli. Il sabato, in concomitanza con l’organico, verrà raccolto anche il vetro. Diversa, invece, la tabella per la zona B della città. La settimana inizia con la raccolta della carta. Il martedì spazio all’organico, raccolto anche nelle mattine di venerdì e sabato. Mercoledì, in concomitanza con la zona A, sarà effettuata la raccolta del secco residuo. Giovedì saranno svuotati i mastelli della plastica, mentre il sabato toccherà a quelli del vetro. Questo il quadro generale della raccolta porta a porta al sorgere del sole. Discorso diverso, invece, per il pomeriggio, quando Cogesa passerà per un secondo giro “comune” di raccolta dei rifiuti. Mastelli svuotati in entrambe le zone: il lunedì pomeriggio raccolta del vetro (che si ripeterà il giovedì), martedì plastica e metalli, mentre il venerdì la carta di zona A e zona B finirà in quel di Noce Mattei. I contenitori, come da avviso, dovranno essere esposti fuori dalle abitazioni dalle ore 22:00 del giorno precedente. La raccolta mattutina inizierà alle 06:00, per terminare alle 13:30 circa. Poi spazio alla porta a porta del pomeriggio. Dopo qualche confusione dettata dal cambio di abitudini, non si registrano grossi disagi. “La suddivisione delle zone è necessaria per ridurre la quantità di organico da trattare nella discarica di Noce Mattei”- rimarca il Cogesa.