SULMONA – L’emozione del primo giorno di scuola in Consiglio regionale con tutti quei consiglieri eleganti e posati. La scelta di coraggio di Giovanni che è tornato da Milano per riaprire uno storico bar in città . L’amore eterno giurato a bordo campo davanti a 60 mila persone. Quella che ci lasciamo alle spalle è stata la settimana delle palpitanti emozioni. Dalla pelle d’oca che prende il sopravvento una volta varcata la soglia del Palazzo dell’Emiciclo ai sorrisi e alle strette di mano nel cenone dei desideri e delle opportunità che ha messo insieme la Regione e gli imprenditori. Ognuno negli ultimi sette giorni ha espresso i suoi buoni auspici. Ma la verità arriverà nelle prossime settimane quando l’emozione cederà il passo all’azione. Con la nostra rubrica del sabato tiriamo le somme.
Applausi per Annalucia Di Padova e Cristian De Simone. Il loro amore è tutto neroazzurro. Lei ha detto si alla proposta di matrimonio arrivata dal suo fidanzato davanti a 60 mila tifosi. Non poteva essere altrimenti. Un amore folle e sincero che oltre agli applausi ha permesso ai promessi sposi di incassare la standing ovation. Ma quello è solo il fischio d’inizio perché la partita della vita coniugale dovranno giocarla e vincerla insieme.
Applausi per Giovanni Gilli, il 19 enne di Pacentro che ha lasciato tutti a bocca aperta. Viveva a Milano dove aveva trovato un lavoro. E ha scelto di tornare in Valle Peligna per riaprire uno storico bar di Sulmona. Nella centralissima piazza Garibaldi. Non è da solo perché l’investimento è condiviso e supportato dalla famiglia. Ma la scommessa imprenditoriale ha aperto uno spiraglio di luce nella valle del piangersi addosso.
Applausi per Carlo Di Ruscio, Maresciallo dei Nas in Congedo. Che cosa si aspetta un Carabiniere dopo 31 anni di onorato servizio? Forse un premio o un riconoscimento. Ebbene per lui ieri è arrivata la medaglia d’oro al merito di servizio da parte del Comandante dei Nas di Pescara, Domenico Candelli. Una consegna a domicilio visto che Candelli si è recato nell’abitazione del “gigante buono†dell’arma dei Carabinieri. Segno che Di Ruscio, nonostante il suo evidente spessore, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Una medaglia dai Carabinieri e un applauso da Onda Tg.
Fischi per il 50 enne di Sulmona che ha seminato il panico lunedì scorso in corso Ovidio. Prima ha spaventato un ragazzino che stava giocando nell’androne di un palazzo e poi ha aggredito una giovane commessa. La Polizia lo ha identificato e denunciato.
Fischi per il Comune di Pratola Peligna a proposito della scuola dell’infanzia di via Codacchio. I genitori hanno depositato un esposto a Procura, Asl e Carabinieri perché a loro dire è quasi impossibile accedere alla scuola per via di una viabilità pericolosa. Il sindaco Di Nino ha però chiarito di aver predisposto il servizio di trasporto e aver avviato l’iter per l’installazione di autovelox. La scelta però è stata contestata.
Fischi per gli amministratori di Palazzo San Francesco. Il Comune ha aperto i cantieri in centro storico senza avvisare i commercianti. Dalla sera alla mattina per gli esercenti è arrivata la sorpresa. Bene la riqualificazione del centro storico in vista della Pasqua ma non si possono isolare gli operatori del commercio.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata