SULMONA – Ancora arte negli angoli della città. Grazie alle Associazioni Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense e Il sentiero della Libertà – Freedom Trail, promotrici, insieme ad altre associazioni del territorio, dell’iniziativa per riqualificare i muri presenti in via Properzio nella zona Peep di Sulmona (patrocinio Città di Sulmona concesso con delibera di G. C. n. 156 dell’8/08/2019), è stata portata a termine la prima delle sei opere previste. L’iniziativa è stata agevolata grazie all’impegno e alla generosità dei volontari del Comitato di Quartiere Area Peep che nei mesi precedenti hanno provveduto a interventi di taglio e pulizia del verde. Il murale è stato progettato e realizzato dal Collettivo MANI ed è un chiaro omaggio a Sesto Properzio, a cui la strada pedonale è intitolata, e in generale alla poesia d’amore di cui fu maestro anche Ovidio. Il verso scelto per l’opera è tratto dal secondo libro delle Elegie di Properzio: ‘(scilicet insano) nemo in amore videt’, nessuno che sia preso da insano amore vede, in altri termini: ‘l’amore rende ciechi’. A breve l’appuntamento con le prossime opere, ricordando a chi vuole partecipare con idee e risorse materiali ed economiche che può contattare i promotori alla seguente mail (associazioneamicos@gmail.com). (a.d’a.)
Riproduzione riservata