
Sabato, la segretaria nazionale del Partito Democratico, Elly Schlein, ha visitato L’Aquila per accendere i riflettori sulla sicurezza sismica delle scuole a sedici anni dal terremoto del 2009. Accompagnata dal senatore Michele Fina, dalla responsabile scuola del PD nazionale Irene Manzi e dal deputato Augusto Curti, Schlein ha incontrato la comunità scolastica per evidenziare che ancora oggi circa 4.000 studenti sono costretti a frequentare le 17 strutture provvisorie dei Moduli ad Uso Scolastico Provvisorio (MUSP).
“Continueremo a stare al fianco della comunità aquilana per sollecitare l’azione delle istituzioni e sbloccare una situazione ferma nonostante la disponibilità di risorse e poteri speciali”, ha dichiarato Schlein, criticando l’amministrazione locale per la mancanza di progressi nella ricostruzione scolastica.
Scuole chiuse alla delegazione PD: la replica della Lega e di Fratelli d’Italia
Durante il sopralluogo, la delegazione del PD si è trovata di fronte ai portoni chiusi di alcune scuole, tra cui quella della frazione di Sassa. Il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari”, Marcello Masci, ha spiegato che nessuna richiesta formale era stata avanzata all’Ufficio Scolastico Regionale per autorizzare l’accesso. Tuttavia, il dirigente ha incontrato Schlein all’esterno per un breve confronto.
L’episodio ha scatenato un’ondata di reazioni politiche. Il deputato della Lega Rossano Sasso ha attaccato duramente Schlein, definendo “sconcertante” la sua volontà di entrare nelle scuole durante l’orario didattico: “Se voleva verificare lo stato dei lavori, avrebbe potuto farlo nel pomeriggio o in serata, senza coinvolgere i bambini”. Anche Gimmi Cangiano, deputato di Fratelli d’Italia, ha criticato la visita, accusando il PD di strumentalizzare l’accaduto per attaccare il Governo.
La polemica sulla sicurezza scolastica
La visita ha anche riportato all’attenzione il problema della sicurezza degli edifici scolastici aquilani. Il professore Antonello Salvatori, docente di Costruzioni in zona sismica presso l’Università dell’Aquila, ha denunciato in un convegno in Parlamento il basso indice di sicurezza delle scuole locali, sollevando la necessità di interventi urgenti.
L’episodio si inserisce in un clima politico già teso, con il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi che aveva invitato Schlein a un incontro istituzionale in Comune per discutere della ricostruzione, proposta che la segretaria del PD ha declinato. Il dibattito rimane acceso tra chi sollecita maggiore trasparenza e interventi rapidi e chi accusa il PD di voler sfruttare la vicenda per fini politici.