
Screening su 300 persone: disposti approfondimenti clinici per 15 pazienti
Quindici persone, su un totale di 300 esaminate, sono state indirizzate ad approfondimenti clinici a seguito dello screening gratuito organizzato nei giorni scorsi dal servizio dialisi dell’ospedale San Salvatore presso il centro commerciale L’Aquilone. Il dato conferma l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce delle malattie renali, al centro dell’attività dell’unità operativa di nefrologia dell’ospedale, diretta dalla dottoressa Marilena Tunno, che ogni anno esegue circa 17.000 trattamenti dialitici e oltre 1.400 visite ambulatoriali. Attualmente, il reparto segue:
- 90 pazienti in dialisi,
- 30 in lista per trapianto di rene,
- 14 con dialisi peritoneale,
- 120 pazienti al mese per controlli ambulatoriali.
Ogni anno, circa 15 nuovi pazienti affetti da patologie renali vengono presi in carico con percorsi personalizzati di cura. L’attività del reparto è supportata dalla collaborazione con chirurgia vascolare e angiografia, fondamentali per gestire gli accessi vascolari e le eventuali complicanze. Un’importante sinergia è attiva anche con il Centro regionale trapianti di L’Aquila, riconosciuto a livello nazionale per l’efficienza del suo operato. “È fondamentale coinvolgere la popolazione e diffondere la cultura della prevenzione – sottolinea la dottoressa Tunno – con screening e iniziative nei luoghi più frequentati, per sensibilizzare sempre più persone sull’importanza della salute renale. Il nostro impegno in tal senso continuerà con costanza e determinazione”. L’attività preventiva e di sensibilizzazione rientra tra le priorità programmatiche della direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano, in un’ottica di medicina sempre più vicina al cittadino.