
Dopo l’annuncio in consiglio comunale sabato scorso, l’esecutivo di Palazzo San Francesco è diventato esecutivo nel primo pomeriggio con la firma dei decreti di nomina da parte del sindaco, Luca Tirabassi. La formalizzazione degli assessori ha comportato le dimissioni dal Cda della Saca di Alessandro Pantaleo che lascia il ruolo di vice presente della partecipata per entrare in giunta. Di seguito la nota: “A seguito della mia imminente nomina all’interno dell’esecutivo comunale da parte del Sindaco di Sulmona, Avv. Luca Tirabassi, ho rassegnato nella mattinata odierna le dimissioni dalla carica di Vicepresidente della Saca S.p.A.
Si tratta di una decisione maturata nei giorni scorsi, in prossimità della conclusione del terzo esercizio finanziario, nel corso del quale ho avuto l’onore di condividere un percorso complesso, ma al contempo ricco di significativi stimoli professionali, insieme agli ingegneri Luciano Di Biase e Maria Di Rocco. A loro desidero esprimere un sentito ringraziamento per la collaborazione, il supporto e la disponibilità dimostrati nei momenti più delicati e impegnativi della nostra attività comune. All’assemblea dei soci, che circa tre anni fa mi ha indicato quale membro del Cda, dico che sarò eternamente grato loro per avermi dato questa grande responsabilità e opportunità .
Un saluto al collegio sindacale che durante tutto il percorso ci ha coadiuvato con competenza e serenità.
Rivolgo, infine, un ringraziamento particolare anche a tutti i dipendenti dell’azienda, dal primo all’ultimo, con i quali ho cercato costantemente di instaurare un dialogo aperto e costruttivo, finalizzato alla comprensione delle rispettive istanze e visioni.
Lascio Saca S.p.A. in una fase cruciale, alla vigilia di importanti evoluzioni normative in materia di gestione del servizio idrico integrato, che coinvolgeranno l’azienda dalle prossime settimane fino al 2027. Mi sento rassicurato, oltre che dalle professionalità dell’attuale Cda e dalle scelte che compirà prossimamente l’assemblea dei soci, anche dall’Ersi che, attraverso il Presidente Luigi Di Loreto, garantirà al nostro territorio scelte equilibrate e funzionali alla tutela dei nostri cittadini.
Colgo l’occasione per scusarmi con coloro ai quali, nonostante l’impegno profuso, non sono riuscito a trasmettere con chiarezza, a volte, il senso delle mie posizioni.
Le scelte compiute e le azioni intraprese sono sempre state ispirate dalla volontà di contribuire, con responsabilità e visione, alla individuazione di soluzioni orientate al medio e lungo termine, al di là delle contingenze del momento’