SULMONA – Viene rimesso in libertà ma non potrà avvicinarsi all’ex compagna. E’ quanto ha deciso il Gip del Tribunale di Sulmona, Giorgio Di Benedetto, all’indomani dell’interrogatorio di garanzia del 32 enne di Sulmona, F.G., che era stato arrestato dalla Squadra Anticrimine del Commissariato di Sulmona per lesioni pluriaggravate e minacce aggravate verso la sua compagnia. Nel corso della battente attività d’indagine, coordinata dall’ispettore superiore Daniele L’Erario, era venuto fuori che il 32 enne aveva aggredito e percosso la sua ex. In sede di interrogatorio di garanzia il giovane aveva respinto le accuse, negando di aver aggredito la sua ex ragazza, ridimensionando il quadro accusatorio. Il Gip ha chiesto il parere del Pm prima di alleggerire la misura cautelare per il 32 enne di Sulmona che dagli arresti domiciliari a un divieto di avvicinamento che equivale, di fatto, a una remissione in libertà. Il quadro accusatorio resta in piedi perché, secondo il Gip, sussistono sufficienti elementi di colpevolezza. “La sostituzione della misura degli arresti domiciliari con quella più lieve del divieto di avvicinamento (ndr) segna, a nostro avviso, un primo passo verso un definitivo ridimensionamento della vicenda complessivamente intesa”- interviene l’avvocato del 32 enne, Stefano Michelangelo. “Il Gip ha espressamente valutato positivamente il comportamento corretto tenuto dal mio assistito (ndr) dalla data del fatto fino alla data di esecuzione della misura, tanto da ritenere che la misura degli arresti domiciliari ecceda al momento le ragioni della cautela. Auspichiamo che sul fatto scenda un giusto e meritato silenzio che riporti serenità in due famiglie colpite da una vicenda che, al di là degli aspetti penali, origina da una questione piuttosto sentimentale”- chiosa il legale. Nell’ordinanza il Gip ha disposto il divieto di avvicinamento dalla parte offesa ma anche il divieto di comunicazione con i suoi familiari, menzionando anche le zone della città che scandiscono la nuova misura cautelare.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata