
SULMONA. Dopo la riapertura della storica sede, avvenuta lo scorso 7 gennaio, il Liceo Classico resta senza palestra. Ne sanno qualcosa studenti e docenti, costretti a svolgere l’attività motoria nel palazzetto dello sport di via XXV Aprile. Per questo la Provincia, proprietaria dell’edificio scolastico di piazza XX Settembre, riaperto dopo tre lustri, ha approvato la relazione geologica da 5 mila euro, stilata e richiesta dagli uffici. Un passaggio preliminare all’avvio degli interventi di messa in sicurezza, in modo tale da riportare all’interno del liceo anche le ore di educazione fisica. Il Liceo Classico, inaugurato con tanto di cerimonia lo scorso 21 dicembre, è stato restituito alla popolazione scolastica dopo le festività natalizie. Circa sei milioni di euro sono stati spesi per il miglioramento sismico della scuola, sbloccati nel 2017 dalla Regione. Poi la scelta dell’appalto integrato nel 2021 e l’affidamento dei lavori alla ditta Salvatore &Di Meo. Per ultimare gli interventi, la Provincia aveva effettuato una variazione in bilancio, in modo tale da prolungare l’appalto.