SULMONA – Ancora degrado e rifiuti nell’area retrostante della Basilica Cattedrale di San Panfilo. A fare l’amara scoperta è stato il parroco che ha rinvenuto, nella mattinata di ieri, sacchi di rifiuti appesi in bella vista oltre a bottiglie di plastica, cartoni e rifiuti vari. Un quadro desolante e inaccettabile per una città che vuole vivere di turismo. Il Duomo, d’altronde, non è tra i meno fotografati. Il degrado di quell’angolo del centro storico fa il paio con la mancata riqualificazione della Villa Comunale che attende ancora i famigerati lavori più volte annunciati. Gli interventi sul polmone verde del centro storico si rendono possibili grazie al finanziamento di 160 mila euro della Fondazione Carispaq ma il cantiere non è stato ancora avviato, nonostante la scadenza della convenzione prevista per il mese di luglio. I lavori prevedono la valorizzazione del patrimonio arboreo, la piantumazione del prato e il giardino. Previsto il restauro delle siepi sagomate. Si rifarà nuovo impianto di irrigazione e riposizionamento ghiaia e cordoli in pietra Croazia, sistemazione aiuole, sistemazione delle piante in ingesso con piante in bosso di forma circolare. Previsto anche piano di manutenzione di un mese e mezzo con il riposizionamento delle 3 o 4 panchine divelte sulle 50 totali. Si interverrà anche sul giardino di San Panfilo. Al momento nulla ancora si è mosso con il risultato che l’intera area, soprattutto quella annessa al Duomo, resta in balia del degrado. (a.d’.a.)
Riproduzione riservata