SULMONA – Emozione, fede e commozione. Le tre parole giuste per descrivere quella che è stata la corsa della Madonna nell’anno 2011. Una Pasqua che sembrava non arrivare mai. Era il 24 aprile. I riti pasquali quell’anno hanno tenuto con il fiato sospeso migliaia di credenti e non, appassionati delle tradizioni e curiosi, che si sono riversati nella centralissima piazza Garibaldi per partecipare alla sacra rappresentazione. Tutto lasciava pensare all’ennesima Pasqua bagnata ma, come vuole la tradizione, quando la Madonna è uscita della Chiesa di S. Filippo Neri il timido sole ha fatto da capolino nell’affollata piazza. Inizia quindi il cammino verso il Fontanone. Tutto da manuale: la corsa perfetta, il volo delle colombe, il manto del lutto caduto nel modo giusto. Il sole a riscaldare una giornata inizialmente uggiosa e quindicimila persone in piazza Garibaldi. La corsa a ritroso nel tempo di Onda Tg, che sta ripercorrendo le ultime dieci edizioni de “La Madonna che scappa in piazzaâ€, prosegue domani con l’annata 2012.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata