SULMONA – Mancato “ristoro”, sia da parte del governo centrale che di quello regionale, oltre alla lentezza dei vari aiuti economici fiscali che tardano ad arrivare. Sono alcune delle problematiche che il comitato “Oltre la saraninesca” ha rimesso sul tavolo ieri nel corso dell’incontro da remoto con il responsabile delle Attività Produttive della Regione Abruzzo Daniele D’Amario ed il responsabile delle Parti Sociali Terenzio Rucci. Nel corso dell’incontro è stato richiesto di relazionare un quadro della situazione, tra gli associati e non delle varie partite iva territoriali, per raccogliere problematiche e proposte risolvibili, alla portata e competenza degli organi della Regione Abruzzo. I commercianti consegneranno quindi un report dettagliato alla Regione. “Invitiamo tutte le partite iva del territorio peligno – scrive il comitato – a creare una forza sinergica, mettendosi in relazione con il comitato nel rappresentare le proprie problematiche e rimostranze. Nel contempo il “comitato Oltre la Saracinesca” rivolge un accorato appello a tutte le forze politiche locali, senza colori e distinzione di sorta o di appartenenza, per dare sostegno, supporto, in modo unitario, senza creare ostacoli o sgambetti a tale azione, a favore esclusivo del territorio e del tessuto socioeconomico, poiché si tratta essenzialmente, per fattori di natura tecnico logistico, il dover essere collaborativi e dialoganti con i vari leader e figure di riferimento”. (a.d’.a.)
Riproduzione riservata