
SULMONA. Collaborare e controllare la mensa scolastica per dare supporto al Comune. Questo lo scopo della commissione sulla refezione scolastica che si è insediata questa mattina in Comune. Alla commissione, che ha eletto presidente Alessandro Ciuffini e in rappresentanza delle famiglie Giuseppe D’Angelo, hanno partecipato dirigenti e docenti degli istituti scolastici, i rappresentanti del consiglio d’istituto dei vari circoli, il dirigente comunale, Maurizia Di Massa, il rappresentante dell’associazione temporanea d’impresa, composta da Ep-Coselp, Luigi Donnarumma e i rappresentanti della Asl 1. Nel corso della commissione sono state esaminate le varie problematiche, soprattutto in merito ai pasti serviti. Il ciclo dei pasti sarà prolungato da quattro a sei settimane, in modo tale da alternare gli alimenti e inserire anche alcune varietà. “Ringrazio i dirigenti comunali con cui si è creato un buon rapporto”- ha esordito il presidente Ciuffini – “voglio spezzare una lancia anche per le ditte che svolgono il servizio”. La commissione vigilerà l’andamento della refezione scolastica, anche in riferimento alle procedure da bandire