
Un nuovo filone d’inchiesta coinvolge la sottosezione della polizia stradale di Pratola Peligna. Il vice comandante ha presentato infatti una denuncia per maltrattamenti sul luogo di lavoro nei confronti del suo ex superiore. Denuncia al vaglio della procura della repubblica di Sulmona, chiamata in causa dall’uomo in divisa e dalla sezione di polizia giudiziaria dell’Aquila, delegata a svolgere le indagini. I fatti risalgono allo scorso 18 febbraio quando i due, vice ed ex comandante della stradale pratolana, avevano avuto una lite accesa ed entrambi si erano poi recati nel pronto soccorso dell’ospedale di Sulmona per la refertazione dello stato d’ansia. Da quell’episodio il vice comandante ha presentato una denuncia in procura, ipotizzando il mobbing o meglio i maltrattamenti che hanno recato un anno al lavoratore. Fatti, secondo la denuncia al vaglio dell’autorità giudiziaria, che sarebbero andati avanti nell’ultimo anno, dal 2024 a febbraio 2025, attraverso demansionamenti, vessazioni e offese personali. Tutte accuse ovviamente da riscontrare tanto che gli inquirenti ascolteranno nei prossimi giorni i colleghi dei due per scavare a fondo nella vicenda e accertare eventuali responsabilità. “Noi abbiamo ipotizzato i maltrattamenti sul luogo di lavoro. Poi sarà la procura a fare le sue valutazioni”- sottolinea l’avvocato del vice comandante, Andrea Marino. Al momento i due sono stati aggregati in altri sedi di polizia e a Pratola Peligna è arrivato un nuovo comandante, Vincenzo Gianni. La stradale di Pratola era infatti finita nel mirino della procura, dal 2019 al 2022, per la maxi inchiesta per truffa e falso ai danni dello Stato, furto, peculato, omissione di atti d’ufficio e omissione di soccorso. Imputati undici uomini in divisa e indagati altri otto per i quali la procura ha poi chiesto l’archiviazione. Una vicenda sfociata in un altro filone aperto per le minacce con il piombo a due dei quattro inquirenti che si erano occupati del caso, ma anche per questa ipotesi di reato la procura aveva chiesto l’archiviazione.