banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

SULMONA. Con la quota pagata dai visitatori dei musei, si è riusciti ad incassare circa 12 mila euro in un anno. Il dato, raccolto dal blog Casa di Vetro,arriva dagli uffici comunali di Palazzo San Francesco che tirano le somme sugli introiti dei poli museali. Nonostante i tentativi di riportare i turisti nei musei, i numeri restano piuttosto deludenti se si pensa che, lo scorso anno, erano stati raccolti 15 mila euro. L’amministrazione comunale guidata dall’ex sindaco, Gianfranco Di Piero, aveva acquistato uno spazio pubblicitario nell’aeroporto di Pescara e aveva istituto la tessera “amici dei musei”. Iniziative che non sono servite ad alzare i numeri. A Sulmona si può visitare il museo civico all’interno del complesso dell’Annunziata che comprende domus Arianna, archeologica, medievale – moderna, costume popolare abruzzese e molisano e della transumanza. Attivo anche il polo culturale civico diocesano di Santa Chiara con l’arte sacra e la pinacoteca di arte moderna. Le visite sono aperte al pubblico dal martedì alla domenica, orari: 9.30 – 13.00 e 15.30 – 18.30. Il biglietto di ingresso costa: 4 euro biglietto singolo e 6 euro se si sceglie il biglietto cumulativo per visitare entrambi i musei. Sono esenti dal pagamento del ticket i ragazzi/e fino a 12 anni e gli over 65.

Lascia un commento