SULMONA. Sulmona è pronta ad accendere il Natale con decine di eventi che si terranno dal prossimo 8 dicembre al 10 gennaio. Il cartellone completo sarà presentato in giornata dall’amministrazione comunale che, nei mesi scorsi, aveva chiamato a raccolta le varie associazioni culturali che operano in città per raccogliere proposte e suggerimenti. Tuttavia il clima natalizio non spegne le polemiche. Il Comune infatti non ha tenuto in considerazione il progetto presentato dal consorzio di albergatori che, da mesi ormai, aveva chiamato a raccolta imprenditori del settore turistico e commercianti per creare un contenitore di eventi in occasione del Natale. “Un programma che avevano sottoposto all’attenzione dell’amministrazione comunale già dalla scorsa estate, con piazza Garibaldi che sarebbe stata trasformata in un punto di raccolta per cittadini e turisti provenienti dalle diverse località di montagna. Ci abbiamo lavorato per mesi ma poi non abbiamo avuto alcun cenno”- afferma Gianluca Casaccia, presidente del consorzio albergatori, che si dice comunque ottimista per la riuscita della stagione sul fronte turistico. “Registriamo già delle presenze significative per la fine dell’anno e i fine settimana di dicembre, in concomitanza con i mercatini di Natale e gli eventi che si tengono sul territorio”- aggiunge Casaccia. “Abbiamo avanzato delle richieste specifiche ma semplici da realizzare, come l’accensione anticipata già dal 7 dicembre. Ogni volta parliamo di turismo ma dobbiamo essere in grado di accogliere gli ospiti. Ad oggi le luminarie non sono state ancora montate”- interviene Gianni Mariotti, uno dei commercianti del centro storico. Getta acqua sul fuoco l’assessore comunale alla cultura, Carlo Alicandri Ciufelli. “Se il Natale è casa, vogliamo la possibilità anche a chi resta in città di brindare in piazza, per recuperare il senso della comunità”- spiega Ciufelli, assicurando che resteranno aperti tutti i luoghi della cultura. Non mancheranno iniziative all’interno dei musei per riscoprire anche le bellezze artistiche. Sulmona, anche quest’anno, rinuncia ai mercatini di Natale. “E’ un evento più per i borghi del circondario. Non mancherà qualche sorpresa. Il nostro obiettivo è quello di creare una città accogliente, per i turisti e i fuori sede che rientrano per le festività”- ribadisce Ciufelli. Non mancheranno eventi per i bambini con slitta di Babbo Natale, trampolieri e giocolieri, la banda dei Babbo Natale che girerà anche nelle frazioni, spettacoli per bambini. Confermato il capodanno in piazza XX Settembre mentre in piazza Garibaldi sarà installata la ruota panoramica per le famiglie e i più piccoli. “Abbiamo messo insieme tutte le proposte per creare un Natale plurale”- conclude Ciufelli che oggi svelerà il cartellone.