
“Un nuovo inizio per l’Università dell’Aquila e per l’intera comunità territoriale.” Così l’assessore regionale all’Università, Roberto Santangelo, ha commentato l’elezione del professor Fabio Graziosi a nuovo Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila. Nel messaggio di congratulazioni, Santangelo ha elogiato il profilo umano e scientifico del neo-eletto: “Conosco bene la sua esperienza e so che saprà affrontare le sfide del nostro tempo – dall’innovazione all’internazionalizzazione – con competenza e determinazione”. L’assessore ha poi sottolineato l’importanza strategica dell’Università aquilana come motore di crescita per il territorio: “L’Ateneo è uno degli attori principali del lavoro comune che stiamo portando avanti per attrarre risorse, formare competenze e sviluppare nuove opportunità”. Un pensiero di riconoscenza è andato anche al rettore uscente Edoardo Alesse, ringraziato per “il costante confronto istituzionale e l’impegno nel rafforzare il ruolo dell’università nel territorio aquilano.” Santangelo ha inoltre rinnovato l’impegno della Regione a collaborare con il nuovo Rettore e la comunità accademica per sostenere l’intero sistema universitario locale, in particolare sul fronte del diritto allo studio e dell’attrattività dell’offerta formativa. “Lavoreremo insieme – ha assicurato – per rendere l’Università sempre più vicina al mondo del lavoro, delle imprese e dell’innovazione”. Infine, l’assessore ha illustrato i risultati raggiunti negli ultimi 14 mesi grazie al lavoro del suo Assessorato: 9 milioni di euro per 106 borse triennali di dottorato, in collaborazione con gli atenei regionali; Borse di studio universitarie strutturali, integrate nel Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), con criteri unificati per tutti gli studenti abruzzesi; Interventi per garantire trasparenza, equità e pari opportunità su tutto il territorio. “L’Aquila guarda al futuro con fiducia, anche grazie all’eccellenza del suo sistema formativo e alle menti brillanti che ogni anno si formano qui”, ha concluso Santangelo.