PACENTRO – Un soffitto che diventa un cielo stellato di notte e un manto di neve in estate, pareti mobili per ingrandire o rimpicciolire gli ambienti in base alle esigenze, un orto botanico e un cerchio di aule con una piazza all’interno. Sono iniziati oggi i lavori della “scuola dei sogni” di Pacentro. L’inaugurazione è avvenuta oggi alla presenza del sindaco di Pacentro, Guido Angelilli, del direttore di Casa Italia Fabrizio Curcio, del direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Antonella Tozza e dell’architetto Mario Cucinella. Un “olmo” è stato inaugurato, l’albero simbolo di libertà. Il nuovo plesso ospiterà 80 alunni, costa 600 mila euro ed è un sogno che diventa realtà. Per l’innovazione architettonica e perché è risultato di una collaborazione che ha coinvolto tutto il paese, in un laboratorio di architettura partecipata, grazie alla collaborazione di Actionaid, e l’associazione Viviamolaq, tutti insieme per pensare l’idea di una nuova scuola. “Una scommessa vinta” per dirla con le parole del primo cittadino Angelilli che questa mattina ha aperto il cantiere. I lavori avranno una durata di 440 giorni.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata