
A distanza di un anno e mezzo da un incidente stradale, il passaggio pedonale di via per Onna, a Paganica, resta ancora inutilizzabile. A denunciarlo è Fernando Galletti, presidente dell’ASBUC (Amministrazione separata dei beni di uso civico) di Paganica e San Gregorio, che accusa il Comune dell’Aquila di inazione e disinteresse. Secondo Galletti, nonostante i numerosi solleciti, il Comune non è intervenuto per rimuovere un paletto e un salvagente in metallo piegati, che bloccano il passaggio, rendendolo inaccessibile ai pedoni, soprattutto a chi utilizza carrozzine o passeggini. «Quel tratto è molto pericoloso – sottolinea – perché si trova in un incrocio trafficato. Avevo chiesto ai consiglieri comunali Daniele Ferella e Guglielmo Santella di attivarsi. Avevano garantito un intervento rapido, ma non è successo nulla». Il presidente ASBUC avverte: «In assenza di risposte concrete, siamo pronti ad azioni di protesta eclatanti». Galletti amplia poi lo sguardo alle tante criticità irrisolte delle frazioni: «Il passaggio pedonale è solo l’ultimo esempio di abbandono istituzionale. A Paganica da anni aspettiamo una soluzione al problema della salmonella nel fiume Vera, che danneggia l’agricoltura. La rete idrica è fatiscente, i lavori per il polo scolastico sono fermi, le fogne restano a cielo aperto, il presidio sanitario è trascurato». Infine, una stoccata al sindaco: «Il primo cittadino Pierluigi Brondi si fa vedere solo in campagna elettorale, ma poi sparisce. Noi non ci stiamo più».