
SULMONA- Pronti alla protesta i proprietari della palazzina di via Avezzano beffata da superbonus. Al centro della denuncia c’è un appartamento di proprietà dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (Ater), lasciato da tempo in uno stato di completo abbandono. Mentre i condomini hanno provveduto a proprie spese al miglioramento delle proprie unità abitative, installando porte blindate e infissi per garantire sicurezza e decoro, l’alloggio dell’Ater è rimasto senza infissi né porta d’ingresso. Questo lo ha reso un facile bersaglio per l’ingresso di animali, insetti, rifiuti e secondo quanto segnalato anche per potenziali occupazioni abusive. “La situazione è insostenibile – raccontano alcuni residenti – Abbiamo fatto sacrifici per vivere in un contesto dignitoso, e invece ci ritroviamo ogni giorno a convivere con sporcizia, cattivi odori e il rischio che qualcuno possa entrare liberamente in quell’appartamento pericolante”.
L’alloggio abbandonato rappresenta anche un potenziale pericolo per la salute e l’incolumità degli inquilini, specialmente in uno stabile dove vivono famiglie e anziani. “Le numerose segnalazioni inviate agli enti preposti – denunciano i residenti – sono finora rimaste senza risposta”. L’Ater, secondo i cittadini, dovrebbe intervenire con urgenza per mettere in sicurezza l’abitazione, ripristinarne la chiusura e restituire dignità a tutto lo stabile. “In un contesto già segnato da carenze strutturali e da una generale disattenzione delle istituzioni, lasciare un appartamento in queste condizioni è inaccettabile”, concludono i condomini, rinnovando l’appello a chi di dovere affinché la situazione venga risolta nel più breve tempo possibile.