
Un parcheggio realizzato senza alcuna autorizzazione paesaggistica, a pochi passi dal fiume Tirino, nel comune di Bussi sul Tirino. È questa la scoperta più rilevante emersa dalle ispezioni condotte dai Carabinieri Forestali nell’ambito della campagna nazionale “Fiume Sicuro”, avviata dal Comando per la tutela Forestale e dei Parchi. L’area, sottoposta a vincolo, era oggetto di livellamenti del terreno e posa di materiali edili per creare uno spazio destinato alla sosta delle auto a servizio di un’attività commerciale.
I lavori, che avrebbero compromesso l’equilibrio ambientale della zona, sono stati immediatamente bloccati dai militari del Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara e del Nucleo Carabinieri Forestale di Tocco da Casauria, intervenuti con il supporto operativo del Nucleo Subacquei e l’ausilio di un gommone per le ricognizioni fluviali. Il titolare dell’attività è stato denunciato all’autorità giudiziaria per violazioni in materia ambientale: rischia fino a due anni di arresto e un’ammenda compresa tra 15.493 e 51.645 euro.