SULMONA – Si chiama “BackonTrack” il progetto che permette di tutelare i dipendenti con mappatura degli impianti, informazione continua, supporto medico e psicologico, sanificazione e dotazione di dispositivi di protezione individuale. Un’iniziativa che ha preso piede anche nello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona per permettere la ripartenza in tutta sicurezza, alla luce degli avvertimenti lanciati da qualche sindacato sulla nostra emittente. Magneti Marelli sigla una partnership con Lifenet Healthcare focalizzata sul progetto “BackOnTrack”, un insieme di attività di consulenza tecnica e medico-scientifica mirate alla ripartenza sicura delle aziende italiane, sviluppato da un pool di esperti dell’autorevolezza del Professor Roberto Burioni, Ordinario di Microbiologia e Virologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, e del team di Lifenet Healthcare, tra cui il CEO, Dottor Nicola Bedin, ed il Chief Medical Officer, Dottor Franco Perona. “Nell’impegno di assicurare ai nostri dipendenti le migliori condizioni di salute e sicurezza possibili nella ripartenza– ha dichiarato Ermanno Ferrari, Presidente di Marelli Europe –vogliamo dotarci delle migliori professionalità nel campo della medicina e della virologia per verificare e supportare i processi che abbiamo già messo in atto. Potersi affidare all’esperienza e alle conoscenze del prof. Burioni e di Lifenet Healthcare e sposare il progetto “BackOnTrack” è per noi una garanzia importante in tal senso” (a.d’.a.)
Riproduzione riservata