banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

SULMONA. “Essere pellegrini di speranza in un mondo spesso segnato da divisioni e sofferenze”. E’ questo il messaggio del vescovo, mons. Michele Fusco, per l’anno giubilare che è stato inaugurato ieri nella diocesi di Sulmona-Valva. Dalla chiesa dell’Annunziata, dove è partito il corteo processionale, vescovo e sacerdoti hanno raggiunto la cattedrale di San Panfilo, percorrendo il centro storico. Qui mons. Fusco ha officiato la santa messa che ha dato il via all’anno giubilare. “Vorrei investire tutti voi presenti di un mandato: essere ambasciatori di speranza in tutti i luoghi”- ha detto il presule nel corso dell’omelia. “Non a caso l’anno giubilare si apre nel periodo natalizio che resta un momento privilegiato per riscoprire il valore della comunità e della solidarietà”- sottolinea Fusco, secondo il quale “il pellegrinaggio è proprio di chi cerca il senso della vita. È un percorso che può essere segnato da momenti di solitudine, ma che si compie sempre nella comunità, nella famiglia di Dio”. L’anno santo diocesano, ha concluso Fusco, “rappresenta un’opportunità per i credenti di accendere la fede, rafforzare i legami comunitari e riscoprire il valore della speranza anche nelle difficoltà”.

Lascia un commento