SULMONA. Panettone amaro per la maggioranza consiliare. Sotto l’albero arriva il “pacco” dal consigliere comunale Gianluca Petrella che fa un passo indietro e torna sui banchi dell’opposizione. A comunicarlo è stato il diretto interessato che si collocherá nel gruppo di Fare Sulmona, costituito nelle scorse settimane da Salvatore Zavarella, dopo le dimissioni da Fratelli d’Italia. Petrella cambia ancora. A novembre 2023 era andato in soccorso della maggioranza consiliare per evitare la caduta dell’amministrazione comunale. Un atto che aveva spinto il sindaco, Gianfranco Di Piero, a ritirare le dimissioni e a varare la giunta bis. Dopo più di un anno da consigliere di maggioranza, l’ottavo uomo che ha tenuto l’amministrazione appesa ad un filo abbandona il gruppo. Di seguito la nota di Petrella. “Quando ho avuto l’onere e l’onore di sedere tra i banchi del consiglio comunale di Sulmona ho immediatamente percepito l’importanza del ruolo che sarei andato a ricoprire e mi sono assunto la grande responsabilità di dare il mio piccolo contributo alla amministrazione Di Piero. L’ho fatto perché credo fermamente che una amministrazione eletta debba necessariamente avere la possibilità di governare ed è grazie alla mia scelta che si è potuto andare avanti.
In particolare, la riapertura del liceo Classico, avvenuta nella giornata di ieri, è stata possibile in virtù del mio appoggio all’amministrazione, diversamente questo risultato ,tanto atteso da anni dalla comunità , non sarebbe stato possibile da raggiungere.
Dopo un anno e mezzo e dopo aver provato con tutte le mie forze a cambiare la rotta negativa ,che questa amministrazione aveva intrapreso, oggi devo con grande dignità ammettere di non esserci riuscito. Ho fallito in primis io per non essere stato capace di incidere più di tanto rispetto ad una amministrazione che sin dal primo giorno ha mostrato grandissime difficoltà. Non siamo riusciti a dare adeguate risposte innanzitutto alle frazioni a me tanto care e non abbiamo assolutamente inciso sullo sviluppo socio economico della città , attraverso un progetto o una iniziativa. Oggi sento l’esigenza di prendere le distanze dalla maggioranza e tornare tra i banchi della minoranza , ovvero il mio luogo di appartenenza elettorale. Rispetto il sindaco e il lavoro che svolge quotidianamente ma non intendo più condividere un percorso con la sua amministrazione. Sono sempre stato contro lo scioglimento anticipato delle amministrazi e lo sono anche ora, tuttavia sarà Gianfranco di Piero a decidere cosa fare e come fare, è una sua responsabilità dato che si è candidato per governare la città. Intanto, annuncio che chiederò al collega Salvatore Zavarella di costituire insieme il gruppo consiliare “fare Sulmona”. Laconico per ora il commento del primo cittadino. “È un fulmine al cielo sereno” ha detto Di Piero che si confronterà con le forze politiche