
SULMONA. Salvata in extremis la kermesse di “Piano piano per Sulmona” mentre la nuova amministrazione continua la corsa contro il tempo per varare il cartellone estivo, per una parte già confezionato dagli uffici comunali e dal commissario straordinario, Ernesta D’Alessio, in base alle proposte delle associazioni. Fino alla fine del mese sono previste mostre collettive e spettacoli mentre il compito di strutturare i mesi di luglio e agosto spetterà al neo assessore comunale, Emanuela Cosentino, che si è messa al lavoro subito dopo l’insediamento. “Ho trovato parte del lavoro già fatto e ciò va dato atto agli uffici comunali. Senza la raccolta di proposte dalle associazioni sarebbe stato sicuramente più complicato. Per i mesi di luglio e agosto abbiamo intenzione di valorizzare e aprire i luoghi della cultura e di organizzare anche un evento di fine estate, oltre ai grandi appuntamenti che sono già in calendario e che da sempre segnano l’estate sulmonese”- afferma Cosentino. Il riferimento è alla Giostra Cavalleresca che quest’anno occuperà le ultime due settimane di luglio con la Giostra d’Europa e dei Borghi più Belli d’Italia (20 luglio) e la Giostra Cavalleresca di Sulmona ( 26 e 27 luglio) ma anche al festival Muntagninjazz che nell’arco di un mese abbraccia diversi comuni della Valle Peligna e dell’Alto Sangro portando musica, spettacolo e aggregazione. Messa in salvo la manifestazione di “Piano piano per Sulmona”. Tuttavia il Comune vuole creare anche qualcosa di suo, una notte bianca in versione sportiva-musicale, da tenersi nell’ultima settimana di agosto, per attrarre il turismo di fine estate e per mettere insieme la città. “Stiamo ragionando sulla natura dell’evento e sulla sua strutturazione. Sicuramente, dato il poco tempo a disposizione, faremo la nostra parte. Non la chiamerei proprio notte bianca ma sarà comunque una notte caratteristica per chiudere l’estate”- annuncia Cosentino senza sbilanciarsi più di tanto, almeno per il momento. Un’estate che dovrà fare i conti con la movida e quindi con le esigenze del popoli della notte e il diritto al riposo di turisti e residenti.