SULMONA – Tutto pronto per lo screening di massa anche nel Polo “Fermi” di Sulmona e Pratola Peligna. Da oggi infatti sono partite le comunicazioni istituzionali sulle modalità e i tempi di effettuazione dello screening attivo, secondo quanto comunicato dal Comune di Sulmona e in linea con il piano regionale e provinciale. Il Dirigente scolastico, Massimo Di Paolo, precisa che la popolazione dei giovani sulmonesi frequentante il Polo Scientifico tecnologico “E.Fermi” è distribuita tra il Liceo Scientifico, sito in Sulmona, e i tre Istituti tecnici, con sede a Pratola Peligna: l’Istituto tecnico industriale (ITI), l’Istituto tecnico Commerciale (ITC) e l’Istituto tecnico per geometri (ITG).Gli studenti del Polo residenti a Sulmona, che parteciperanno allo screening, sono complessivamente 486: 292 frequentanti il Liceo Scientifico e 194 gli Istituti di Pratola. “In questi giorni si provvederà a sensibilizzare la popolazione scolastica, con la premura e l’attenzione verso la salute pubblica che hanno in ogni occasione caratterizzato il nostro Istituto, facendo leva sul senso di responsabilità e la cittadinanza attiva e consapevole, già dimostrati ampiamente dai nostri studenti e dalle loro famiglie e dai nostri insegnanti. Siamo peraltro già a conoscenza di un fermento sorto spontaneo tra i nostri giovani ragazzi, che stanno lavorando su materiali video da diffondere per testimoniare l’importanza della partecipazione a tale iniziativa”- spiega Di Paolo che sottolinea, a scanso di equivoci, che “la Dirigenza scolastica, come è ovvio, coinvolgerà tutta la popolazione del Polo, senza esclusioni o marginalizzazioni, come recita il motto che sintetizza da sempre lo spirito solidaristico ed aggregante del Polo Scientifico tecnologico “Fermi” tutti compresi, nessuno escluso”. (a.d’.a.)
Riproduzione riservata