SULMONA – Contagio relativamente stabile in Centro Abruzzo ma il virus continua a fare breccia dietro le sbarre. Sono 58 i nuovi casi di Covid-19 messi a referto nella giornata odierna su tutto il territorio peligno-sangrino: Sulmona 20, Pratola Peligna 14, Raiano 6 Castel di Sangro 5, Scanno 2, Corfinio 2, Ateleta 2, Vittorito 1, Pettorano sul Gizio 1, Pescasseroli 1, Introdacqua 1, Campo di Giove 1, Bugnara 1, Barrea 1. Il capoluogo peligno conserva il primato per il più alto numero di positivi registrati nella stessa giornata. Resta l’allerta nel carcere di Sulmona dove si contano altre tre positività tra i detenuti che portano ad otto il conto degli attuali contagi nella struttura, non risparmiata da questa quarta ondata. La situazione risulta gestita e monitorata anche se gli addetti ai lavori ci vanno con i piedi di piombo, non potendo al momento tirare un respiro di sollievo. Per il resto, in linea con il trend regionale e nazionale, la curva dei contagi si sta man mano assestando, facendo ben sperare sul superamento dell’emergenza, fermo restano l’allerta per i fronti in corso di monitoraggio e per le scuole dove il virus si è riaffacciato nell’ultima settimana. Oggi nessun nuovo provvedimento. Anche perché a svuotare gli edifici scolastici ci ha pensato il terremoto. L’andamento della pandemia si tocca con mano dando un’occhiata ai numeri totali. Gli attuali positivi e sorvegliati sul comprensorio scendono a quota 1197 a fronte di ben 83 guarigioni messe a referto nelle ultime ore. I guariti staccano i nuovi positivi in termini di rapporto percentuale. La novità riguarda il lieve rialzo del tasso di ospedalizzazione. Nelle ultime 24 ore non sono stati eseguiti trasferimenti per Covid per cui potrebbe trattarsi di un riallineamento dei dati dovuto ai ricoveri dei giorni scorsi. Salgono a 23 gli attualmente degenti di cui 1 in terapia intensiva così ripartiti: 20 in Valle Peligna, tutti in area medica di cui 1 guarito clinicamente e 3 in Alto Sangro di cui 2 in area medica e 1 in rianimazione. (a.d’.a.)
Riproduzione riservata