
SULMONA. Slitta il trasloco degli uffici dell’ex caserma Pace al piano terra della scuola primaria Luciana Masciangioli di
Sulmona. Il trasferimento era stato programmato per settembre ma solo ieri, con apposita determina dirigenziale, è stata indetta la procedura di gara per affidare i lavori. Cinque le imprese che saranno conciate e l’aggiudicazione avverrà con il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa. Ma per settembre non ci sono i tempi tecnici, come confermano dal Comune. L’edificio di via Pansa, che ospita gli uffici comunali, tornerà nelle mani del demanio. Il Comune ha scelto come sede alternativa il pianterreno della scuola che è stata oggetto di interventi di adeguamento sismico, ancora da completare dal momento che la campanella per gli studenti non è più suonata. L’ala del plesso scolastico che sarà riservata agli impiegati comunali, per essere usata, necessita di ulteriori lavori che hanno un costo complessivo di 1.360.103,07 euro. Si tratta di rifiniture e accorgimenti da adottare per adibire le aule in uffici. Tuttavia la somma è decisamente superiore rispetto all’importo di 480 mila euro che il comune aveva destinato per il trasloco. Nella scuola primaria di viale Mazzini entreranno prima i dipendenti del comune che gli studenti. I lavori sull’edificio scolastico, chiuso dal 2016, si sono conclusi nel 2022 anche se, per le opere di completamento, il comune deve reperire almeno un altro milione e mezzo per riposizionare le serrande volate via con il vento, le porte interne ormai fuori norma, rifare gli impianti idrici ed elettrici ormai obsoleti, sistemare i giardini e le pertinenze esterne da rifare. Finora sono stati piazzati 166 isolatori nelle fondamenta della scuola per un importo pari a 4 milioni di euro.