banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

SULMONA. “Mantenere inalterati i livelli di occupazione e i termini contrattuali, andando in continuità con il precedente appalto”. E’ la richiesta che arriverà oggi in Regione dalle organizzazioni sindacali per la vertenza della Service Sky, la ditta che finora si è occupata del servizio di pulizie allo stabilimento Marelli di Sulmona. Nei giorni scorsi l’impresa aveva revocato la procedura di licenziamento collettivo per i 24 dipendenti dopo che la Marelli ha individuato una ditta di Frosinone per gestire il servizio dal primo gennaio. La Service Sky, ritenendo non conveniente sul piano economico l’appalto, non aveva partecipato alla gara. Ciò preoccupa i sindacati che questa mattina chiederanno garanzie all’azienda davanti all’assessore regionale al lavoro, Tiziana Magnacca. “Dobbiamo avere risposte certe sul mantenimento del capitolato e delle ore di lavoro. Si corre il rischio che, senza tali certezze, i lavori potranno subire una riduzione dello stipendio e ciò non deve accadere”- incalza Andrea Frasca della Cgil. Anche i 24 dipendenti delle pulizie si uniranno venerdì allo sciopero del settore automotive che riguarda la Marelli di Sulmona e la Sodecia di Raiano, entrambe legate alla crisi produttivi dell’ex Sevel di Atessa. Al riguardo la vice presidente del consiglio regionale, Marianna Scoccia, ha presentato ieri un documento in Regione, chiamando a raccolta capigruppo regionali e sindacati per istituire un tavolo istituzionale. In piazza venerdì scenderà anche Michele Fina, senatore dem, che chiede alla giunta regionale di essere “protagonista” nella lotta.

Lascia un commento