banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

Sulmona si conferma una città ingovernabile. L’ormai ex sindaco, Gianfranco Di Piero, è stato disarcionato come era avvenuto, nell’ultimo ventennio, per altri quattro dei suoi cinque predecessori. Nel 2007 era toccato all’ex sindaco, Franco La Civita, mandato a casa dalle dimissioni in blocco dei consiglieri dopo il voto contrario al bilancio. Nel 2013, a pochi mesi dallo scioglimento naturale, era stata decretata la fine anticipata dell’amministrazione Federico. Nel 2016 era stata chiusa in anticipo anche l’era di Peppino Ranalli e tra i nove che si erano dimessi c’era proprio Gianfranco Di Piero, all’epoca consigliere comunale di minoranza. In vent’anno quattro sindaci su cinque non sono riusciti a portare a termine una sindacatura. Un record negativo. Intanto dure reazioni arrivano dai rappresentanti del Pd. “Intendiamo scongiurare che la città sia vittima di un’operazione politica frutto di interessi particolari piuttosto che della tutela dell’interesse pubblico, dovere di ogni eletto. Quel dovere al quale quest’oggi i consiglieri dimissioni hanno deciso di abdicare, complici di coloro che hanno mire politiche sulla città ben chiare e per le quali l’amministrazione Di Piero rappresentava certamente un ostacolo“- concludono Daniele Marinelli, Francesco Piacente, Stefano Albano , Pierpaolo Pietrucci e Michele Fina.

Lascia un commento