banner
banner
banner
banner

SULMONA – Il degrado avanza e i cittadini chiedono multe e controlli. Una cinquantina di sacchi di rifiuti di ogni genere sono stati raccolti questa mattina dall’esercito dei volontari che è tornato all’opera lungo il viale della Repubblica, nei pressi dello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona, per la “bonifica” di un’area comunale che è diventata una discarica a cielo aperto. Tra i rifiuti sono spuntati frigoriferi, spranghe di ferro, resti di cibo e chi più ne ha e più ne metta. E’ l’immagine dell’inciviltà che arriva ai massimi storici ma anche di un carenza politico-amministrativa di un ente che non controlla e non reprime certi fenomeni, almeno in maniera adeguata. Per questo i volontari si sono attrezzati con un grande spiegamento di forze, tra cui tre giovanissimi, che hanno passato al setaccio la zona. Dai volontari delle frazioni agli imprenditori cittadini fino ad arrivare all’associazione Jamm’mo. Ma lo sfogo comune dell’uomo di strada è sempre lo stesso: servono le sanzioni. “Non possiamo permettere che vengano vanificati i nostri sforzi”- tuonano i protagonisti dell’iniziativa- “è stato bello vedere oggi anche dei giovani e un numero sempre più numeroso di persone. Ma ora bisogna intensificare i controlli”. Un ordine di servizio è partito per la Polizia Locale, che lavora a stretto contatto con Carabinieri Forestali e Polizia Provinciale, proprio per centrare questo obiettivo- ha fatto sapere l’assessore comunale, Salvatore Zavarella- che ha annunciato l’adozione di un regolamento per i volontari, gli instancabili e solerti che continuano a pulire mentre gli incivili sporcano.

Andrea D’Aurelio

banner

Lascia un commento